Nome della Pianta
|
principi attivi
|
effetti empirici popolari delle Piante sulla fisiologia e il benessere.
|
Achillea som
|
olio essenziale con cineolo e camazulele, il principio amaro achilleina
|
è naturalmente efficace ad aiutare la fisiologia della circolazione e in particolare quella pelvica ed emorroidale. Questa formulazione ha anche un effetto emolliente lenitivo, nel tubo digerente e in particolare nel tratto fecale. Le compresse masticate e tenute sul dente hanno effetto emolliente. Antiputrido.
|
Altea radice
|
mucine, tracce di olio essenziale,amido, tracce di asparagina, zuccheri, tannino.
|
con le sue preziose mucillaggini è emolliente lenitiva. Aiuta il corretto funzionamento del muco delle vie respiratorie e del tubo digerente, di cui equilibra i succhi gastrici.
Aiuta blandamente il benessere del fegato e del transito intestinale.
|
Arancio fo
|
oli essenziali, glucoside esperidina, principi amari.
|
aiuta il corretto funzionamento e il benessere del sistema nervoso. Favorisce la calma e il sonno notturno. Ha una azione rilassante generale e antistress.
|
Bardana fo
|
olio essenziale, inulina, tannini, resina, resina, mucillaggine, acidi, sostanze antibiotiche.
|
questa formulazione, emolliente drenante, aiuta il corretto funzionamento degli emuntori fegato, reni e intestino. l’effetto finale sarà un sangue più pulito e una pelle più “ pura e luminosa”.
|
Biondella som
|
principi amari glucosidali, gensiopicrina, eritrocentaurina,composti di acido nicotinico, tracce di olio essenziale, acido oleanolico e altri, resina.
|
pianta molto rustica e potente tanto che il suo infuso macerato rimane stabile per mesi (vino di centaurea). Il suo effetto salutare sul fegato e sulla pelle è evidente sin dalle prime assunzioni. Ha una buona azione digestiva e emolliente del sangue. Ottimo rimedio popolare per controllare la flora intestinale, ha un’azione antiputrida diminuisce i gas intestinali e il loro odore.
|
Calendula fio
|
principi amari, alcune essenze, saponina, carotenoidi, pigmenti, xantofillina, flavoni glucosidi, alcool triterpenico, acidi, mucine.
|
ottimo rimedio per aiutare il benessere e il corretto funzionamento del microcircolo e delle vie urinarie. Aiuta ad eliminare l’acqua corporea in eccesso.Emolliente lenitivo.
|
Camomilla fio
|
olio essenziale, camazulene, olio bisabolico, cumarina, flavone glucoside, mucine, acidi grassi, zucchero.
|
aiuta il corretto funzionamento e il benessere del sistema nervoso. Favorisce la calma e il sonno notturno. Ha una azione rilassante generale e antistress.
|
Carbone
|
carbone elemento
|
quando è preso per uso interno, è un elemento molto importante per adsorbire i gas e gli elementi tossici eventualmente presenti nell’intestino.
|
Carciofo fo
|
cimarina, principi amari, tannini, mucillaggini, enzimi.
|
l’effetto benefico sul fegato, sulla pelle e sull’acidità gastrica di cui aiuta il corretto funzionamento, è evidente sin dalle prime assunzioni. Ha una buona azione digestiva.Emolliente del sangue, dei polmoni e dei reni. Rende l’alito fresco.
|
Cardiaca som
|
principi amari, leonurina, principi amari glucosidi, alcaloidi, tannino, traccedi olio essenziale, resina, acidi organici.
|
aiuta il corretto funzionamento e il benessere del sistema nervoso. Favorisce la calma e il sonno notturno. Ha una azione rilassante generale e antistress.
|
Centella som
|
|
aiuta il corretto funzionamento della circolazione sanguigna dandogli il giusto tono. Molto valido nella circolazione venosa, emorroidale in particolare.
|
China rossa cortex
|
alcaloidi (chinino, chinidino e secondari) tannini, principi amari, acido chinico.
|
è considerata una pianta eccezionale come tonico generale e emolliente. Può essere preso anche ogni due o quattro ore per il suo effetto emolliente del sangue.
|
Ciliegie ped
|
acido salicilico, tannino, sostanze coloranti, sali.
|
aiuta ad eliminare i liquidi corporei in eccesso. Aiuta il benessere delle vie urinarie. Usate abbondante acqua oligominerale.
|
Cipresso bacche
|
acido tannico, olio essenziale di: pinene, cadinene, silvestrene, cimene, camfene, canfora di cipresso, acido valerianico, terpinolo, e un cetone.
|
è naturalmente efficace ad aiutare la fisiologia della circolazione e in particolare quella pelvica ed emorroidale. Questa formulazione ha anche un effetto emolliente lenitivo, nel tubo digerente e in particolare nel tratto fecale. Le compresse masticate e tenute sul dente hanno effetto emolliente. Antiputrido.
|
Cuscuta pianta
|
cuscutina (glucoside) che per idrolisi da una sostanza resinosa, la cuscuterina, acido tannico, gomma. Le ceneri contengono acido fosforico, solforico, magnesio e ferro.
|
è naturalmente efficace ad aiutare il transito intestinale. Non irrita e promuove l’evacuazione. Insieme agli altri ingredienti aiuta il corretto funzionamento del fegato ed esplica una azione emolliente sul tubo digerente. Rende l’alito fresco.
|
Damiana fo
|
olio essenziale con cineolo, cimolo, pinena, arbutina, glucoside idrocianico, principi amari, tannino, resina.
|
questa pianta è utile per aiutare l’uomo nello stress quotidiano. Ha una azione eccitante e tonica come il caffè ma più armonica. Popolarmente la Damiana è nota per l’effetto “afrodisiaco”
|
Dolomite roccia
|
deriva dalla sedimentazione marina di elementi naturali: contiene in max parte carbonato di Calcio e di Magnesio
|
con circa il 20% di Calcio elemento & 12% di Magnesio elemento. Questa roccia calcarea ha un rapporto calcio magnesio ottimale. L’uso quotidiano apporta in maniera equilibrata questi due metalli importantissimi per la salute umana.
|
Echinacea radix
|
|
è una pianta vulneraria che aiuta il corretto funzionamento del il sistema immunitario. Si usa la radice.
|
Eleuterococco radix
|
|
è tonico, depurativo del fegato e “adattogeno” cioè che migliora la nostra resistenza agli stress. Aiuta il corretto funzionamento del sistema immunitario.
|
Elicrisio som
|
olio essenziale composto di pinene, linalolo, furfurolo, nerolo, aldeide isovalerianica, tannino, resine mucillaggini.
|
aiuta il corretto funzionamento degli emuntori fegato, reni e intestino. l’effetto finale sarà un sangue più pulito e una pelle più “ pura e luminosa”.
|
Enula radix
|
oli essenziali con principi amari, resina, inulina.
|
epatica, pettorale, diuretica.
|
Equiseto som
|
acido silicico, saponine, flavone, glucoside, acidi organici, nicotina, palustrina.
|
è una pianta tra le più antiche. La nota importante è la sua grande ricchezza in silicio organico, elemento molto utile per rendere la pelle morbida, i denti e lo scheletro forti. Ha una leggera azione rilassante generale, è emolliente delle vie urinarie. Mineralizzante.
|
Erba medica som
|
|
|
Erisimo som
|
essenza solforata, un glicoside, mucillaggine, pectina, pentosano,
|
piante utile ad aiutare il benessere dei bronchi, della trachea e in special modo delle corde vocali. L’Erisimo (erba cornacchia) è una pianta nota ai cantanti lirici che la usano per migliorare i loro vocalizzi.
|
Fieno greco semen
|
mucine, gli alcaloidi trigonellina, albumina, olio grasso, principi amari.
|
è considerato un adipogeno. Aumenta l’appetito e migliora il “fuoco gastrico” è un emolliente depurativo delle vie respiratorie e dei tessuti in generale. Regola il muco nei tessuti, aumentando l’energia vitale.
|
Finocchio frutti
|
olio essenziale, con anetolo e fenicolo, olio grasso, albumina, zucchero.
|
aumenta il latte alle nutrici. Aiuta ad eliminare i gas intestinali è quindi utile alle nutrici e indirettamente ai loro neonati lattanti.
|
Frassino fo
|
quercitina, flavonoidi, mannite, tannini, olii essenziali, composti di cumarina, acido malico.
|
ottimo drenante diuretico. Pianta molto efficace nel drenare dal sangue le scorie azotate. Aiuta il corretto funzionamento delle capsule articolari (emolliente). La compressa masticata rinforza le gengive. Erba dei Centenari.
|
Fumaria som
|
fumarina ed altri alcaloidi, acido fumarico, resina, principi amari e mucillaggine.
|
regola l'attività epatica, blando riattivante intestinale, diurtico.
|
Galega som
|
galegina glucochinina, flavone, glucoside, saponina, tannini, principi amari.
|
aiuta il corretto funzionamento del metabolismo degli zuccheri e dei grassi. Svolge una azione benefica sulla micro circolazione sanguigna. Snellente. Controindicazioni: non adatta a chi soffre di glicemia bassa (ipoglicemia).
|
Garcinia
|
|
|
Genziana radix
|
principi amari (genziopicrina, amarogentina) Zucchero fermentabile, pectina, mucillaggine, tracce di tannino.
|
effetto benefico sul fegato, sull’acidità gastrica di cui stimola il corretto funzionamento, è evidente sin dalle prime assunzioni. Ha una buona azione digestiva. Emolliente del sangue. Controindicata a chi soffre di iper acidità gastrica.
|
Ginkgo fo
|
olio di canfora flafonoide, quercitina, luteolina, tannini catechini, resina, olio essenziale, olio grasso.
|
è una pianta che aiuta il corretto funzionamento del sistema circolatorio dando tono soprattutto a quello celebrale. Avvertenze: se si assumono farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, consultate il medico prima di assumere il prodotto. Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento.
|
Ginseng radix
|
Ginsenoidi, saponina, acido panacetico e altri, olio essenziale vit C, zucchero, mucina, amidi.
|
aiuta l’uomo nello stress quotidiano. Ha una azione eccitante e tonica come il caffè ma più armonica. Popolarmente è noto per l’effetto “afrodisiaco” Avvertenze: l’uso serale può disturbare il sonno.
|
Glucomannano radix
|
|
|
Guaranà semen
|
|
|
Ireos radix
|
un olio fisso acre e amaro, materia colorante gialla, gomma, amido, una resina molle, mucillaggi, glucosio, olio volatite solido profumante di violetta contenente irone. le foflie contengono una elevata quantità di vit C.
|
aiuta a regolare il transito intestinale. Tonico.
|
Laminaria tallo
|
iodio, mucillaggine, sali minerali, mannitolo, laminarina, algulosio, algina, tracce di sostanze proteiche, vitamine A B1 C.
|
questa alga proviene dall’oceano atlantico, è ricca di jodio organico e inorganico. Pianta benefica come integratore di questo elemento che aiuta il corretto funzionamento della tiroide. Da tono al metabolismo, contiene inoltre l’algina (addensante) che contribuisce ad aumentare il senso di sazietà.
|
Lichene islandico tallo
|
mucine, principalmente lichenina, acidi amari fumarici (ac. fumarprotocetrarico, ac. fumarico in particolare usnina)ed un poco di iodina.
|
antiputrida, emolliente, polmonare, galattofora, gastrotonico
|
Liquirizia radix
|
composti simili alla saponina, glicirrizina con acido glicirretico, flavonoidi, liquirizia, isoliquirizia, ecc., cumarina, sostanze estrogene, asparagina, amido, zuccero.
|
emolliente gastrico e dei bronchi, blando attivante intestinale a grandi dosi non indicato agli ipertesi.
|
Mais stigmi
|
|
emolliente dei reni e delle vie urinarie.
|
Marrubio som
|
principio amaro marrubina, tannino, olio essenziale, mucillaggine, resina, saponina,
|
l’effetto benefico sul fegato, sulla pelle e sull’acidità gastrica di cui aiuta il corretto funzionamento, è evidente sin dalle prime assunzioni. Ha una buona azione digestiva. Emolliente del sangue, dei polmoni e dei reni. Rende l’alito fresco.
|
Meliloto som
|
Cumarina, libera o combinata con conl'acido melilotico, benzene, melilotina, diidrocumarina, tannino, melitossina e cumarigenina (glicosidi), unolio etereo colorato, sostanze resinose, amido, melilotolo, sostanza grassa.
|
aiuta il corretto funzionamento e il benessere del sistema nervoso. Favorisce la calma e il sonno notturno. Ha una azione rilassante generale e antistress.
|
Melissa fo
|
olio essenziale con citralina, citronellina, geraniolo e linanolo, principi amari, acidi, tannino (acido labiatico).
|
di questa pianta molto amata dagli antichi filosofi ateniesi, usiamo sia gli estratti secchi 4:1 che la polvere micronizzata delle pure foglie. Ha una azione rilassante soprattutto viscerale. Avvertenze: va usata con cautela durante i dolori di pancia perché può occultare una appendicite o altro.
|
Menta fo
|
olio essenziale di mentolo e mentone, jasmone, tannino (acido labiatico) principi amari.
|
blando epatico, gastrico promuove l'espulsione dei gas intestinali, rilassante viscerale.
|
Mirtillo bacche
|
zucchero invertito, acidi organici, mirtillina, tannini, pectina, vitamina B e C.
|
microcircolo, astringente.
|
Mirtillo fo
|
tannini, flavonoidi, glucochinini, arbutina.
|
aiuta a regolare il tasso glicemico.
|
Nocciolo fo
|
amamelitannino ed altri tannini, tracce di oli essenziali, flavonoidi, colina, una saponina.
|
aiuta il corretto funzionamento della circolazione sanguigna dandogli il giusto tono. Molto valido nella circolazione venosa.
|
Noce fo
|
tanni, juglone, flavoni, olio essenziale.
|
emolliente, astringente.
|
Olivo fo
|
glucoside oleossina, principi amari, oleoropeina, colina, flavonoidi, acidi organici, chinalcaloidi, tannino, carotenoidi.
|
aiuta il corretto funzionamento della circolazione, arteriosa in particolare. Favorisce la calma. Vasodilatatore. Astringente.
|
Piantaggine fo
|
aucubina glucosidale, tannino, mucillaggini, acido clorogenico e ursolico, potassio, acido silicico.
|
protettivo delle mucose, vulnerario, astringente, emolliente lenitivo.
|
Pungitopo radix
|
sostanze resinose, sali di potassio e calcio, olio essenziale, saponina.
|
aiuta il corretto funzionamento della circolazione sanguigna dandogli il giusto tono. Molto valido nella circolazione venosa, emorroidale in particolare. Aiuta le vie urinarie con il suo effetto diuretico e rilassante emolliente.
|
Quercia marina tallo
|
iodina, mucillaggine (algina), zucchero, bromina.
|
questa alga proviene dall’oceano atlantico, è ricca di jodio organico e inorganico. Pianta benefica come integratore di questo elemento che aiuta il corretto funzionamento della tiroide. Da tono al metabolismo, contiene inoltre l’algina (addensante) che contribuisce ad aumentare il senso di sazietà.
|
Ribes nero fo
|
tannini, tracce di oli essenziali, emulsione di enzimi.
|
diminuisce la risposta agli allergeni potenziando il micro circolo e le ghiandole surrenali. Anti ossidante e Antiradicale libero.
|
Rosmarino fo
|
olio essenziale con borneolo, canfora, cineolo, esteri boreolici, tannino, acidi triterpenici e carboxilici, principi amari, resina.
|
tonico, carminativo, antisettico.
|
Rumice radix
|
ferro, tannino, glucosio, acido crisofanico, materie grasse e albuminose, frangulaemodina, rumicina.
|
ottimo apportatore di ferro organico: da 6 a 9 mg di Fe per grammo di polvere di radice. Astringente. Rimineralizzante. Tonico depurativo.
|
Salvia fo
|
olio essenziale con thujone, linalolo, canfora, borneolo, acido triterpenico, oleanolico e ursolico, acido labiatenico, principi amari, flavonoidi, resina, sostanze estogene,
|
astringente, emolliente, antisettico, antisudorifero.
|
Tiglio fio
|
olio essenziale con farnesolo, mucine, flavonoidi, esperidina, cumarina, fraxoside, vanillina, acidi carbosalicilici.
|
aiuta il corretto funzionamento e il benessere del sistema nervoso. Favorisce la calma e il sonno notturno. Ha una azione rilassante generale e antistress.
|
Timo somm
|
olio esenziale di timolo e carvacrolo, cimolo, linaiolo, borneolo, tannino, principi amari, flavonoidi, acidi triterpenici.
|
rilassante, bechico, emolliente delle vie respiratorie, disinfettante, digestivo.
|
Uncaria cortex
|
glucosidi dell'acido chinovico, alcaloidi ossidolici pentaciclici, esterosidi, triterpenoidi.
|
questa liana dell’Amazzonia è considerata una pianta vulneraria che aiuta il corretto funzionamento del il sistema immunitario.Si usa la corteccia.
|
Uva orsina fo
|
arbutina, metilcarbutina, ericolina (glucoside) arbutasi (fermento) acidi tannici, formico, gallico, citrico, tannino, ursone, tracce di un olio essenziale, resina, gomma, sali, clorofilla, pectina.
|
aiuta il benessere delle vie urinarie e della vescica in particolare. Ha una azione emolliente depurativa, regolatrice della flora batterica delle vie urinarie.
|
Camu camu frutto
|
|
sono estratti ricchi di vitamina C naturale. Naturalmente tonica e benefica alla fisiologia di tutti gli organi, perché apporta notevoli quantità di vitamina C.
|
Acerola frutto
|
|
sono estratti ricchi di vitamina C naturale. Naturalmente tonica e benefica alla fisiologia di tutti gli organi, perché apporta notevoli quantità di vitamina C.
|
Rosa cinorrodi
|
contiene molta vitamina C, B e K, carotene, acidi fruttici, tannini, pectina, zuccheri, olii essenziali con vanillina.
|
sono estratti ricchi di vitamina C naturale. Naturalmente tonica e benefica alla fisiologia di tutti gli organi, perché apporta notevoli quantità di vitamina C.
|